Il mandrino per semi di molibdeno è un componente utilizzato nell'industria dei semiconduttori, in cui funziona come supporto per un wafer di silicio o cristallo di semi durante il processo di crescita dei cristalli. Un mandrino per semi è essenziale per creare cristalli di alta qualità e senza difetti. Realizzato con molibdeno ad alta purezza, un metallo refrattario noto per la sua eccellente resistenza alle alte temperature e un'eccellente conduttività termica, questi componenti possono resistere alle alte temperature e agli ambienti corrosivi legati alla crescita dei cristalli.
Il mandrino per semi di molibdeno è essenziale nei processi di crescita dei cristalli nella produzione di semiconduttori. Il principio operativo del mandrino per semi di molibdeno è abbastanza semplice. Primo, un wafer di silicio o cristallo di semi è attaccato alla superficie del mandrino del seme, che funziona come un supporto. Il mandrino del seme consente al wafer di essere posizionato con precisione in un orientamento che è essenziale per la crescita del cristallo. Il mandrino del seme tiene il wafer in posizione durante il processo di crescita del cristallo mentre è soggetto a alte temperature e forze di tensione superficiale. Durante il processo di crescita, il cristallo di semi serve come nucleo e gli atomee si attaccano alla sua superficie, formando un cristallo più grande. La forma esatta del mandrino del seme gioca un ruolo vitale nella crescita uniforme del cristallo, e quindi le prestazioni del prodotto a semiconduttore finale. Mentre il cristallo cresce, il mandrino del seme deve mantenere un controllo preciso sull'orientamento e sulla posizione del wafer, garantire la produzione di cristalli senza difetti e di alta qualità.
Le barche al molibdeno possono essere utilizzate per far scorrere un'ampia gamma di materiali a causa del loro punto di fusione elevato, conducibilità termica e basso coefficiente di espansione termica. Metalli, semiconduttori, materiali ceramici e altri materiali non metallici possono essere evaporati tutti con barche al molibdeno.
Ad esempio, metalli come oro, argento, alluminio, rame e platino sono comunemente evaporati con barche al molibdeno per la deposizione di film sottile. Molti materiali semiconduttori, tra cui silicio, germanio, arseniuro di gallio e fosfuro di indio, oltre a materiali ceramici come allumina e zirconia, possono anche essere evaporati con barche al molibdeno.
Le barche al molibdeno sono ideali per l'evaporazione di materiali non metallici come ad esempio ossido, solfuri e nitruro. Ad esempio, materiali come ossido di titanio, ossido di alluminio, ossido di ferro e solfuro di zinco possono essere evaporati con barche al molibdeno.
La versatilità generale delle barche al molibdeno le rende utili nell'evaporazione di un'ampia gamma di materiali per varie applicazioni di deposizione di film sottili.