E-mail usa

Quali sono i metalli comuni utilizzati nei bersagli Sputtering e perché?

05-24, 2023 /in Blog /by Longhua

Lo Sputtering è un processo mediante il quale gli atomee vengono estrusi dalla superficie di un materiale solido e quindi si depositano su una superficie come un film sottile. Questo processo viene utilizzato ampiamente nelle industrie dei semiconduttori ed elettroniche per la produzione di circuiti integrati e altri componenti elettronici. Gli obiettivi di Sputtering sono componenti chiave per questo processo di produzione in quanto sono la fonte degli atomee che formano il film sottile. Ci sono diversi tipi di metalli utilizzati nei bersagli sputtering, e ciascuno ha proprietà uniche che le rendono adatte a diverse applicazioni. Questo articolo esplorerà i metalli più comuni utilizzati nei bersagli sputtering e nelle loro proprietà.


Bersaglio di molibdeno


Il molibdeno è un materiale popolare per gli obiettivi di sputtering a causa del suo punto di fusione elevato, eccellente conduttività e basso coefficiente di espansione termica. Gli obiettivi di molibdeno sono comunemente utilizzati nella produzione di film sottili per microelettronica e rivestimenti superficiali per macchinari e strumenti.


Bersaglio in lega di molibdeno


Le leghe di molibdeno, come molibdeno-tungsteno, molibdeno-renio e molibdeno-titanio, vengono utilizzate anche negli obiettivi di sputtering. Le leghe hanno proprietà migliorate come elevata durezza, tenacità, tassi di sputtering migliorati e proprietà di deposizione rispetto agli obiettivi di molibdeno puro.


Bersaglio in titanio


Gli obiettivi di sputtering in titanio sono adatti per la produzione di una varietà di film sottili, come rivestimenti decorativi e rivestimenti biocompatibili. La resistenza alla corrosione del titanio e le forti proprietà di incollaggio lo rendono ideale per l'uso in impianti medici e dentali.


Bersaglio in titanio-alluminio


Gli obiettivi di sputtering in titanio-alluminio producono film sottili ideali per rivestimenti resistenti all'usura nelle industrie automobilistiche e aerospaziali. Questi obiettivi offrono alti tassi di deposizione, maggiore adesione e bassi costi di sputtering rispetto ad altri materiali.


Bersaglio in rame


Il rame è un eccellente conduttore di calore ed elettricità, che lo rende ideale per la realizzazione di film sottili. Gli obiettivi di sputtering in rame vengono utilizzati ampiamente nelle industrie dei semiconduttori e dell'elettronica per le interconnessioni in rame.


Bersaglio in tungsteno


Il tungsteno ha un punto di fusione elevato ed eccellente stabilità ad alte temperature, che lo rende ideale per l'uso in ambienti difficili. Gli obiettivi di sputtering in tungsteno sono comunemente utilizzati nella produzione di film sottili per optoelettronica e celle solari.


Ciascuno dei metalli comunemente utilizzato nei bersagli sputtering ha proprietà uniche che le rendono adatte a diverse applicazioni. I bersagli in molibdeno, titanio, tungsteno e rame hanno ciascuno vantaggi che possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche di un particolare processo di produzione. La scelta del materiale target sputtering giusto, i produttori possono migliorare l'efficienza, ridurre i costi e produrre film sottili di qualità superiore.